02 settembre 2025

Il controllo di gestione del ciclo dei rifiuti

Sergio Loda, Five Consulting e Cristoforo Pacella, ECOPLAN - Partner SiC Specialisti in Comune

Controllare significa effettuare una verifica sull’esattezza di qualcosa; controllare una qualsiasi attività che si sta compiendo in qualsiasi ambito della propria vita è un obbligo personale.

[…] Scopo del controllo di gestione è quello di aiutare il personale ad indirizzare il proprio comportamento verso il conseguimento degli obiettivi aziendali ed è strettamente connesso al sistema di pianificazione aziendale tanto che, sia in ambito teorico che nella pratica aziendale, si parla di “sistema di pianificazione e controllo”.

Si ritiene che un sistema di controllo non debba generare solo numeri e tabelle di confronto, ma debba essere uno strumento di analisi e programmazione, atto a incidere e influenzare le scelte strategiche. […]

Il controllo, che deve avere una frequenza costante con intervalli brevi (non oltre la cadenza mensile), deve generare feedback interpretabili, perché i numeri riportati possano stimolare le necessarie valutazioni, azioni correttive e programmazione.

Leggi qui l’articolo completo.

Condividi questo contenuto