L’introduzione dello schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, da parte di ARERA, stabilisce i contenuti minimi regolatori che tali bandi dovranno rispettare obbligatoriamente a partire dal 1° gennaio 2026 […].

L’importanza di tale introduzione risiede in diversi aspetti chiave, volti a garantire procedure di gara più uniformi, trasparenti ed efficaci, orientate al miglioramento del servizio, fra cui ricordiamo:
• la standardizzazione e la chiarezza;
• la priorità alla qualità e all’efficienza;
• la struttura dettagliata della valutazione tecnica;
• la valorizzazione dell’esperienza (track record);
• il collegamento con la regolazione tariffaria (MTR3 e PEFA).

In sintesi, il track record è un elemento facoltativo, ma significativo per ARERA, per premiare l’esperienza dei gestori, con focus su aspetti regolatori, ambientali e sul raggiungimento degli obiettivi di raccolta e riutilizzo.

Leggi qui l’articolo completo